
17
nov/25Tutte le associazioni dell’industria musicale italiana unite lanciano la piattaforma Pro-Musica alla MMW
nov/25
Comunicato stampa Pro-Musica
Milano Music Week 2025 17 novembre 25
Tutte le associazioni dell’industria musicale italiana unite lanciano la piattaforma Pro-Musica
In occasione dell’inaugurazione della Milano Music Week le associazioni dell’industria musicale italiana hanno annunciato attraverso la voce del Presidente FEM Paolo Franchini il lancio di Pro-Musica.
Paolo Franchini ha dichiarato: “Pro-Musica nasce con l’obbiettivo di unire l’industria musicale italiana e promuovere il valore economico, culturale e sociale della musica. Una piattaforma di lavoro e di confronto per sostenere il nostro settore in modo univoco e autorevole. È un onore essere il coordinatore di un tavolo così prestigioso “.
Alessandro Angrisano Presidente A.C.E.P.
“ACEP crede fermamente che in un momento delicato come questo per il settore musicale italiano solo l’unità di intenti e la ricerca di soluzioni condivise possono portare un reale beneficio anche ai piccoli autori ed editori da noi rappresentati. Siamo convinti che il tavolo Pro-Musica vada esattamente in questa direzione”.
Toni Verona Presidente A.N.E.M.
“Salutiamo con grande entusiasmo la nascita di Pro-Musica!
Per la prima volta in Italia un percorso comune della intera industria che porterà benefici alla cultura ed all’economia, oltre ad offrire una ’immagine di coesione del settore, anche a livello internazionale”.
Bruno Sconocchia Presidente AssoConcerti
“L’industria musicale rappresenta per il Paese una fonte di ricchezza culturale, sociale ed economica. E in questo contesto i dati ci indicano come il comparto della musica dal vivo costituisca la vera locomotiva del settore. Non possiamo quindi che aderire con convinzione a questa nuova iniziativa che prende il nome di Pro-Musica, per rappresentare finalmente con una voce forte ed unitaria un settore di primaria importanza per il Paese”.
Carlo Parodi Presidente Assomusica
"Assomusica aderisce convintamente al progetto Pro-Musica, una piattaforma essenziale per sostenere e valorizzare le aziende che operano all’interno del comparto dell’industria musicale. Si tratta di un’importante opportunità per le PMI del settore live. Siamo certi che con la sua iniziativa, Pro-Musica riuscirà a contribuire a rafforzare la competitività di tutta la filiera.”
Giordano Sangiorgi Presidente AudioCoop
“Siamo onorati di far parte di un tale importante e significativo coordinamento, orgogliosi di portare la voce e i dati delle piccole realtà ’musicali, da sempre il motore dell’innovazione musicale”
Raffaele Volpe Presidente Dismamusica
“Dismamusica da oltre 40 anni rappresenta costruttori, importatori, rivenditori di strumenti musicali e edizioni. Siamo felici di far parte di questa nuova alleanza nell’industria musicale in Italia. Il nostro è un comparto complesso dove ogni associazione è espressione di una parte che si integra naturalmente con le altre. Gli strumenti musicali, gli artisti, il mondo dei concerti e della discografia, hanno necessità di unirsi per una maggiore rappresentanza verso le istituzioni, per lo sviluppo di programmi comuni e la condivisione dei trend di mercato. “
Carlo Solaro Presidente E.M.U.S.A.
"Siamo orgogliosi di sostenere Pro Musica, permettendo così all’industria musicale italiana di esprimersi con un’unica voce"
Enzo Mazza Presidente F.I.M.I.
“In un momento di profonda trasformazione digitale, il nuovo progetto Pro-Musica costituisce un’importante alleanza per potenziare e difendere il valore della musica. Il coinvolgimento di FIMI testimonia il nostro impegno comune per una filiera musicale moderna e responsabile, oltre che una crescita culturale ed economica sostenibile.”
Andrea Micciché Presidente Nuovo Imaie
“Il NUOVO IMAIE è l'associazione più rappresentativa in Italia degli Artisti Interpreti Esecutori del settore musicale. Sedersi a questo tavolo, e lo facciamo con orgoglio, significa contribuire in modo concreto alla crescita e alla tutela dell'intero comparto, consapevoli della responsabilità che deriva dal rappresentare la voce di migliaia di cantanti e musicisti”.
Mario Limongelli Presidente P.M.I.
“Pro-Musica sarà la piattaforma dell’industria musicale italiana poiché rappresenterà la quasi totalità delle associazioni dei vari comparti del settore musica con precisi obbiettivi a sostegno e tutela del patrimonio culturale del nostro Paese”. “Siamo orgogliosi di farne parte e non faremo mancare il nostro contributo qualitativo di esperienza e professionalità."
Salvatore Nastasi Presidente S.I.A.E.
“Pro-Musica rappresenta un passo fondamentale per rafforzare l’intera filiera musicale italiana. Unire competenze, visioni e responsabilità diverse in un’unica piattaforma significa dare più forza agli autori, agli editori e a tutti i professionisti che ogni giorno contribuiscono alla ricchezza culturale del Paese. SIAE sostiene con convinzione questo progetto, perché solo attraverso una collaborazione strutturata possiamo costruire un ecosistema più moderno, trasparente e competitivo.”
